venerdì 29 dicembre 2017

6 POST UTILI E ASSOLUTAMENTE DA RIVALUTARE

In SpazioIbrido i post che hanno le migliori performances in termini di lettori e commenti sono sempre in evidenza in prima pagina nella colonna “Popular posts”, ma dato che il blog è la raccolta delle idee che guidano le attività di Studio AxS affinché siano di aiuto ad altri abbiamo pensato che la fine del 2017 può essere l'occasione per promuovere i post che secondo noi non hanno ancora avuto il meritato successo e ti spieghiamo perché dovresti...

giovedì 7 dicembre 2017

ISOLAMENTO TERMICO INNOVATIVO CON I VESTITI

Quando si vuole un risparmio energetico si pensa sia all'isolamento termico della casa che al rinnovo degli infissi. Di quale sia l'intervento più indicato tra i due ne ho parlato nell'articolo “meglio il cappotto termico o cambiare gli infissi?”. Adesso invece voglio riflettere su un ottimo, ma ancora poco conosciuto, materiale per l'isolamento della casa o di un qualunque altro edificio: il tessile riciclato.  Facendo una ricerca, sia in...

giovedì 23 novembre 2017

RICONOSCERE SUBITO I MATERIALI ECOLOGICI

L'attenzione alla qualità dei materiali edili sta aumentando sempre più anche a causa dell'obbligo di legge di lavorare in cantiere solo prodotti marcati CE e dotati di certificazioni riconosciute. Riprendo in questo post un argomento di cui ho parlato nell'articolo “Come riconoscere i materiali sostenibili?” per approfondire il tema delle Etichette Ecologiche di tipo 1, in particolare di quelle più utilizzate in edilizia: NATUREPLUS e ICEA-ANAB....

giovedì 2 novembre 2017

LA CASA DEL FUTURO DAI CARTONI ANIMATI

In occasione della manifestazione Lucca Comics & Games 2017 voglio parlare di come le visioni futuristiche degli anni '60 e '70 hanno influenzato i disegnatori e gli architetti. Iniziamo questo breve viaggio fotografico tra le case del futuro tra realtà e finzione. Come ci si aspettava di vivere nel futuro (il nostro contemporaneo) quando negli anni '60 i disegnatori crearono i Jetson? La serie nata nel 1962 e andata in onda fino a fine anni...

giovedì 27 luglio 2017

MEGLIO IL CAPPOTTO TERMICO o CAMBIARE GLI INFISSI?

Se stai pensando di ristrutturare la tua casa ti sarai certamente chiesto quale può essere l'intervento più efficace, quello che ti permette di ottimizzare l'investimento, quello che migliorerà le prestazioni facendoti risparmiare in bolletta e vivere meglio. In questo articolo torno ad essere concreta e parlo proprio del dilemma cappotto termico o sostituzione infissi? A voler fare le cose fatte bene la questione è più complicata di quello che...

venerdì 14 luglio 2017

IL SEGRETO DELLE CITTA' ECOLOGICHE

Le città devono oggi attivare sistemi di rigenerazione urbana che comprendano l'ecologia, il basso impatto ambientale e la socialità come assi portanti. Sentito mai parlare di Capitali Verdi? Non si parla di soldi, ma di città. Le città che consapevolmente e grazie a personaggi lungimiranti riescono a dotarsi di programmi efficaci per lo sviluppo futuro che coniughi economia con ecologia, socialità con integrazione, qualità con salubrità. Ogni anno...

giovedì 29 giugno 2017

EFFICIENZA ENERGETICA O SALUTE ?

E' possibile che l'efficienza energetica di un edificio venga prima della salute dei suoi abitanti? Per migliorare il comfort termico e le prestazioni energetiche delle case a volte mettiamo a rischio la nostra stessa salute. In questo articolo ti spiego con esempi perchè, quando si vuole migliorare la prestazione termica della casa, non si deve dimenticare di garantire la salubrità per le persone. Da molti anni prima dell'entrata in vigore delle...

giovedì 8 giugno 2017

LUCE NATURALE E COMFORT ABITATIVO

Il modo in cui gli edifici sono costruiti influisce non solo sulle percezioni, ma sulla salute stessa delle persone. Di questo in parte ho già scritto parlando della qualità dell'aria indoor, ma oggi voglio affrontare il tema della luce naturale. Il comfort abitativo è dato dalla possibilità di ognuno di mantenere uno stato di benessere. Questo “star bene” è condizionato sia da fattori misurabili che da sensazioni individuali. Il nostro corpo...

giovedì 11 maggio 2017

TRE LIBRI DA LEGGERE SULL'ECOLOGIA

Accade che alcuni libri capitino tra le mani più spesso, vuoi perché trattano argomenti molto interessanti, oppure perché contengono spunti progettuali e tecnici, o ancora perché toccano corde che entrano in risonanza con il mio pensiero. In fondo però non è per questo che vengono scritti e pubblicati? img credits: Barbara Dziadosz A distanza di una settimana dalla giornata mondiale della libertà di stampa voglio condividere alcuni libri che...

giovedì 20 aprile 2017

RIFIUTI IN EDILIZIA: UN METODO GENIALE

I problemi ambientali e i rifiuti in costante aumento hanno portato la ricerca ad investigare sul tema del riciclo anche nell'architettura. Da diversi anni si trovano prodotti creati grazie al recupero e trasformazione di materiali che hanno già svolto una prima funzione, ai quali viene assegnata una nuova vita. L'idea di trasformare un potenziale rifiuto in un materiale da costruzione la ebbe più di 50 anni fa il titolare della Heineken che, nel...

giovedì 30 marzo 2017

COME SCEGLIERE LE PITTURE DA INTERNI

E' primavera e stai pensando di rinfrescare la tua casa con una nuova pittura per interni? Le pareti sono un po' segnate dal passare del tempo? Il bianco si è ingrigito? Questo articolo ti sarà utile per sapere quale prodotto scegliere. Sicuramente hai pensato al colore. Magari un nuovo bianco che non sia però troppo candido per avere un'atmosfera più accogliente. Oppure qualche tocco di colore per ravvivare le stanze o per accentuare dettagli....