mercoledì 7 novembre 2018

RISPARMIO ENERGETICO DAGLI IMBALLAGGI

Ogni giorno un supermercato getta via materiale isolante. Lo sapevi? Centinaia di metri quadrati al mese. E produce tanto materiale di scarto da realizzare 20 case a settimana. Parliamo di costruire con materiali di recupero. Costruire con materiali alternativi può apparire una scelta folkloristica rispetto all'uso di tecniche costruttive più consolidate e rassicuranti. Ma quali conseguenze ha sull'ambiente e sulle persone una costruzione in...

giovedì 31 maggio 2018

5 MATERIALI EDILI ORGANICI E INNOVATIVI

Hai mai pensato che i rifiuti organici, provenienti dall'agricoltura e dalle aree verdi, possono essere impiegati in edilizia? E’ proprio così. Costruire in modo ‘tradizionale’ non è più l’unica opzione percorribile. Esistono oggi in commercio molti materiali edili ottenuti dalla lavorazione di scarti agricoli e di rifiuti organici. Le applicazioni vanno dai sistemi di partizione interna, ai soffitti, ai pannelli isolanti acustici e termici, alle...

giovedì 15 marzo 2018

4 BUONE RAGIONI PER RISTRUTTURARE

Ristrutturare spesso mette paura. Ciò che rende più timorosi nell'affrontare un progetto di ristrutturazione è l'incognita riguardo all'andamento dei lavori, al rispetto dei tempi e anche ai costi complessivi. Per questo molti pensano che sia più 'sicuro' e vantaggioso comprare una casa nuova. In realtà oggi, a parità di prezzo, è più probabile ottenere la casa dei sogni da un edificio esistente ristrutturato, piuttosto che da un nuovo edificio....

giovedì 22 febbraio 2018

AMPLIARE CON SERRA SOLARE O VERANDA?

Che differenza c'è tra la serra solare e la veranda? Sono strutture leggere da giardino o da terrazza? Permettono di ottenere delle agevolazioni? Permettono di ampliare la casa? Molte sono le domande che riceviamo da quando si è diffusa la notizia che realizzare una serra solare adiacente ad una casa è vantaggioso perché si può guadagnare termicamente, si può guadagnare superficie in più da annettere alla casa, si possono avere delle agevolazioni...

giovedì 25 gennaio 2018

RICONOSCERE I MARCHI FSC e PEFC PER I DERIVATI DEL LEGNO

Cosa hanno in comune il legname da costruzione e le pagine di un blocco notes? Beh, a livelli diversi, sono entrambi derivati dalla lavorazione degli alberi. E come si può sapere se rispettano l'ambiente? Come si può essere certi che non provengono da disboscamento selvaggio? Qui ci vengono in aiuto le marcature FSC e PEFC. In questo post ti spiego di cosa si tratta. Sono etichette ecologiche volontarie di tipo 1 che attestano la sostenibilità...

giovedì 11 gennaio 2018

ISOLAMENTO CON FIBRA DI LEGNO - LE VERITA' NASCOSTE

Quando si vuole realizzare una casa ecologica, sia che si tratti di una nuova costruzione o di una riqualificazione energetica, molte sono le scelte da fare. Nel caso dell'isolante termico si è portati a pensare che la fibra di legno sia il migliore perché 'naturale'.  In questo post ti mostro le informazioni che non sempre emergono dalle schede tecniche dei prodotti isolanti termici in fibra di legno.  Cos'è la fibra di legno? La fibra...