venerdì 11 marzo 2022

VERDE URBANO E BENESSERE

In una visione ecologica sono molto più rilevanti la relazioni che legano gli elementi piuttosto che le singole parti. Pensando all’organismo umano pare ovvio che esso non sia solamente la somma dei vari organi che lo costituiscono, ma che sia la relazione tra di essi ad essere di importanza prevalente. Allo stesso modo l’architettura non è fatta solamente di edifici, ma fondamentali sono le relazioni che ogni edificio instaura con l’intorno e con...

giovedì 22 luglio 2021

STRUTTURE IN LEGNO PER CASE IN PAGLIA

Con l'espressione casa in paglia si intende una casa in cui l'isolamento delle pareti è in paglia. E “lo scheletro” della casa di cosa è fatto? Per forza in legno? Perché? E quanti tipi di casa in legno&paglia esistono? Qual è il migliore? Vediamo di chiarirci un po’ le idee. Questo articolo scritto dagli amici di Casa Giusta professionsti nella costruzione di case in paglia segue il precedente relativo ai vari modi di utilizzare la paglia per...

giovedì 8 luglio 2021

LA PAGLIA PER COSTRUIRE LA TUA CASA

Case in paglia...ma quale paglia? Ma...la paglia...proprio quella del contadino? Così com’è? Non la trattate? In questo articolo vediamo quale paglia si utilizza per costruire e in quali forme essa può presentarsi in cantiere. E comunque sì, è proprio quella del contadino, così com’è! In questo blog abbiamo già parlato in passato delle case in paglia, delle caratteristiche, dei costi e della durata (articolo Costruire in paglia); adesso ospitiamo...

martedì 9 febbraio 2021

SUPERBONUS NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE

Stiamo fronteggiando gli effetti del cambio climatico e le normative ci chiedono di progettare nuovi edifici più efficienti e ristrutturare l’esistente affinché sia meno energivoro. Per stimolare la riqualificazione di tutto il patrimonio edilizio esistente sono concesse sostanziose detrazioni fiscali. Nell’ultimo anno è stato varato anche un ulteriore potenziamento con il Superbonus che porta la detrazione fino al 110% per alcuni interventi virtuosi....

giovedì 9 luglio 2020

MATERIALI A CONFRONTO: INTONACO DI CALCE O DI CEMENTO

Se devi fare un nuovo intonaco questo articolo ti può aiutare nella scelta ottimale. L’ intonaco è solitamente considerato solamente una rifinitura, in realtà svolge più funzioni e può avere un impatto notevole sia sulla qualità dell’aria indoor sia sull’ambiente. Questo articolo ti aiuterà a scegliere l' intonaco interno più adatto alle tue esigenze. In questo Post NON ti parlerò degli aspetti tecnici più conosciuti come le composizioni e...

giovedì 18 giugno 2020

CEMENTO: EMISSIONI CO2 E CROMO ESAVALENTE

I materiali edili, essendo inerti, da molti vengono considerati innocui. In realtà hanno un notevole impatto sulla salute delle persone e sull’ambiente, per questo è necessaria una maggiore attenzione da parte di progettisti, costruttori e committenti al momento della scelta. Prendiamo in considerazione un materiale molto amato in edilizia: il cemento. Sapevi che il cemento contiene Cromo esavalente? Sapevi che il cemento è uno dei maggiori responsabili...

giovedì 4 giugno 2020

ERRORI DA EVITARE PER ISOLARE IL TETTO

E' sempre corretto isolare il tetto e realizzare una copertura ventilata? E' capitato poco tempo fa che un cliente mi abbia posto questa domanda riguardo ad un intervento proposto da alcune ditte. Ormai è ampiamente chiaro che il tetto va isolato, ma non sempre è la cosa giusta da fare, capita che alcune ditte suggeriscano di fare il tetto ventilato, considerandolo come qualcosa di “innovativo”, senza pensare che l'abbinamento tra le due tecniche...

giovedì 30 aprile 2020

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON MATERIALI ISOLANTI TERMORIFLETTENTI

Devi isolare termicamente la casa? Ma non puoi farlo dall’esterno perché la facciata ha dei vincoli o perché ti trovi in una plurifamiliare in cui gli altri condomini non vogliono intervenire? Ti potrà aiutare conoscere gli isolanti termoriflettenti. Oggi si parla di efficientamento dell’involucro con materiali innovativi, sia per costituzione che per il principio di funzionamento, e che garantiscono un risultato di tutto rispetto in grado di accedere...

giovedì 23 aprile 2020

ECONOMIA CIRCOLARE IN EDILIZIA

Hai mai pensato che fosse possibile costruire una casa interamente con materiali di recupero? Ti pare un’idea assurda che può funzionare solo per piccole rimesse attrezzi, ma non per una casa? Il 22 aprile ricorre la Giornata della Terra. Occasione, riconosciuta dall’ONU, per sensibilizzare tutti al rispetto del pianeta e per promuovere stili di vita più sostenibili, giunta al 50 anno. Questa l'occasione giusta per parlare di Economia Circolare...